Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta officina monviso 2024

Officina Monviso 2024, Vigone, alla scoperta delle "risorgive" e visita al progetto "La Voce dei Colori"

Immagine
Montagnaterapia - mercoledì 9 ottobre 2024, abbiamo partecipato al programma di Officina Monviso 2024 con un'uscita autunnale organizzata dai Gruppi Montagna del CISS Pinerolo con la Cooperativa Sociale La Testarda e il CAI - UGET Val Pellice in collaborazione con il Comune di Vigone. Partenza presso la stazione di Vigone, con un percorso alla scoperta delle risorgive, attraverso una tranquilla escursione di circa 6,5 km nel territorio di Vigone, e successivamente visita del progetto “La Voce nei Colori”. Grazie molte agli organizzatori, è stata per noi una bella giornata, con la presenza di 99 partecipanti, quindi veramente un bel numero ! Classificazione Secondo  la scala CAI di difficoltà dei percorsi montani accessibili con ausili , questo percorso è da noi classificato come AT Accessibile Turisti. 👉   Album delle foto  👈 Questo il Programma: h. 9:15 Ritrovo e accoglienza presso Piazza Clemente Corte (piazzale ex stazione ferroviaria) dove è possibil...

Officina Monviso 2024, mercoledì 17 luglio 2024, 3° uscita - Fenestrelle, Val Chisone (TO)

Immagine
Montagnaterapia - La nostra proposta per Officina Monviso 2024 - Forte di Fenestrelle (Val Chisone, TO) - 17 luglio 2024 Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, eravamo in 110 provenienti da 13 servizi operativi sul territorio. 👉   Album delle foto  👈 Uscita organizzata da: Gruppo Montagna CST - CAI, CST di Perosa Argentina, CAI Val Germanasca e CAI Pinasca in collaborazione con: Forte di Fenestrelle, Comune di Fenestrelle, Vivaio Forestale “Carlo Alberto” Fenestrelle, A.S.D. Ger-Chi Palazzetto Sportivo “Plan de la Tour” di Perosa Argentina Programma h. 9:40 ritrovo e accoglienza a Perosa Argentina in Piazza Abegg (di fronte al bocciodromo) al Padiglione Plan de la Tour, per poi proseguire ogni gruppo con i propri mezzi per il Forte di Fenestrelle. h. 10:20 Accoglienza presso la piazza d’Armi del Forte di Fenestrelle, e visita di una parte del Forte San Carlo fino a raggiungere la polveriera di Sant’Ignazio (dislivello di circa 80 mt). E’ possibile effettuare que...

Officina Monviso 2024 - il programma delle attività

9 giugno 2024 - di Officina Monviso Superato con disinvoltura i nostri primi 10 anni, rieccoci a proporre per i nostri ragazzi, anche nel 2024 una serie di camminate nelle nostre vallate, al cospetto Sua Maestà Il Re di Pietra! Come al solito sono stati coinvolti alcuni gruppi nell’organizzazione delle uscite, cercando di fare delle proposte che coprano il territorio ormai molto vasto dei partecipanti. Anche quest’anno saremo accompagnati dalla musica occitana a cura di Occit’amo TerresMonviso. Dopo questa breve premessa, è il momento di ricordare cos’è Officina Monviso: un’iniziativa di Montagnaterapia che coinvolge Centri diurni, Comunità e realtà del territorio nell’ambito della disabilità, della psichiatria, dei servizi ai minori, proponendo annualmente un programma di escursioni nelle vallate del Cuneese e del Torinese. Lo scopo è quello di vivere la montagna come strumento terapeutico, educativo e culturale, un’esperienza che permette di socializzare, conoscere il territorio, mi...