Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta officina monviso 2022

Officina Monviso 2022, seconda uscita - Balboutet, Cerogne 13 luglio 2022 (Val Chisone) - ricordando “Pollo”, sul sentiero di “Un amico”

Immagine
Bellissima giornata, 129 partecipanti, con 15 gruppi, provenienti dal Pinerolese, Val Pellice, Torino, Chieri, Carmagnola, Racconigi, Saluzzo e Savigliano. Tutto è andato come previsto, il tempo ci ha aiutato nel percorso Balboutet - Cerogne (comune di Usseaux, Val Chisone), una breve camminata con pranzo e Gofri per tutti, poi rientro a Balboutet, con visita della borgata con le sue meridiane, la stalla museo e il parco dei pianeti. Durante il percorso è stato inaugurata la panchina in ricordo di Franco Polastro . Tutto quello che abbiamo fatto non sarebbe stato possibile senza l'aiuto e la collaborazione di: - all' A.S.D. Ger Chi Palazzetto Sportivo “Plan de la Tour” per il supporto logistico dato a Perosa Argentina nella prima accoglienza - ai proprietari del terreno che hanno autorizzato l'installazione della sagoma in acciaio corten di Franco - al Comune di Usseaux , per l'uso della panchina e che con il suo gruppo di volontari ha offerto i Gofri per tutti - all...

Officina Monviso 2022

Immagine
15 aprile 2022 - di Officina Monviso Siamo alla nona edizione e quest’anno l’idea è quella di recuperare in pieno l’impianto tradizionale, guardando con speranza al futuro e riprendendo anche la salita al Quintino Sella, per una notte in rifugio sotto la piramide del Monviso. Anche stavolta abbiamo coinvolto alcuni gruppi nell’organizzazione delle uscite, cercando di fare delle proposte che coprano il territorio ormai molto vasto dei partecipanti. Ci sarà anche una “camminata in musica” in collaborazione con Occitamo che rappresenterà il bis dell’abbinamento nato lo scorso anno. Dopo questa breve premessa - invito, è il momento di ricordare cos’è Officina Monviso: un’iniziativa di Montagnaterapia che coinvolge Centri diurni, Comunità e realtà del territorio nell’ambito della disabilità, della psichiatria, dei servizi ai minori, proponendo annualmente un programma di escursioni nelle vallate del Cuneese e del Torinese. Lo scopo è quello di vivere la montagna come strumento terapeutico, ...