Officina Monviso 2024, mercoledì 17 luglio 2024, 3° uscita - Fenestrelle, Val Chisone (TO)





Montagnaterapia - La nostra proposta per Officina Monviso 2024 - Forte di Fenestrelle (Val Chisone, TO) - 17 luglio 2024
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, eravamo in 110 provenienti da 13 servizi operativi sul territorio.
👉  Album delle foto 👈

Uscita organizzata da:
Gruppo Montagna CST - CAI, CST di Perosa Argentina, CAI Val Germanasca e CAI Pinasca

in collaborazione con:
Forte di Fenestrelle, Comune di Fenestrelle, Vivaio Forestale “Carlo Alberto” Fenestrelle, A.S.D. Ger-Chi Palazzetto Sportivo “Plan de la Tour” di Perosa Argentina

Programma
h. 9:40 ritrovo e accoglienza a Perosa Argentina in Piazza Abegg (di fronte al bocciodromo) al Padiglione Plan de la Tour, per poi proseguire ogni gruppo con i propri mezzi per il Forte di Fenestrelle.
h. 10:20 Accoglienza presso la piazza d’Armi del Forte di Fenestrelle, e visita di una parte del Forte San Carlo fino a raggiungere la polveriera di Sant’Ignazio (dislivello di circa 80 mt). E’ possibile effettuare questo tragitto con la joelette. Inoltre percorreremo un breve tratto sulla scala coperta composta da 4000 gradini.

Il Forte di Fenestrelle è la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di quasi 700 metri.
Unico fra i forti piemontesi del XVIII sec. a presentare ancora l’architettura originale, fu progettato dall’ingegnere Ignazio Bertola, con funzione di protezione del confine italo-francese, ma non fu mai coinvolto in fatti d’arme.
La visita prevista ha una durata di 2 ore e avremo a disposizione al massimo 3 guide.

h. 12:30 consumazione del pranzo al sacco oppure è possibile pranzare presso il punto ristoro della Fortezza ad un prezzo agevolato. Chi intende usufruirne è consigliata la prenotazione quanto prima a Domenico.
h. 14:00 camminata uscendo dalla Porta Reale della Fortezza, passando per Roca Furà per raggiungere il Vivaio Forestale
h.14:40 Visita gratuita al Vivaio Forestale Carlo Alberto (non più di 50 ingressi per gruppo).
La visita guidata dura circa 1 ora, pertanto l’eventuale secondo gruppo può se è interessato, passeggiare per raggiungere l’abitato di Chambons.
h. 17:00 saluti e partenza per il rientro.

Chi avesse necessità di rincasare con anticipo, è possibile dal Forte raggiungere il Vivaio con il pulmino, pertanto dopo la visita è possibile anticipare la partenza.
Per eventuali chiarimenti sul percorso: Manuela
Per prenotazioni: a Domenico, entro venerdì 12 luglio 2024

Comune di Fenestrelle
Forte di Fenestrelle
Vivaio Forestale Carlo Alberto