Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta racchette da neve

Sestriere, Champlas Seguin

Immagine
15 gennaio 2020 - Partenza da Sestriere, al parcheggio di fronte al Bar Ristorante Monte Rotta , con le racchette da neve, si segue la pista battuta che traversa prima a nord - ovest verso l'Alpeggio Monterotta e successivamente, con direzione sud - ovest, scende verso Chalmettes e prosegue davanti al  Forte Champlas Seguin e arriva a Champlas Seguin, nel Comune di Cesana Torinese. Giornata splendida con sole caldo, che ha permesso di mangiare il pranzo all'aperto a Champlas. Rientro a Sestriere con i mezzi. La pista è battuta molto bene con il gatto delle nevi, quindi il  percorso è sicuro, in ogni caso è meglio utilizzare le racchette da neve o ramponcini. Statistiche, ViewRanger app Distance Total distance 4.81 km Duration Total time 02:33:00 Altitude Altitude gain 132.5 m Altitude loss 408.8 m Min altitude 1778 m Max altitude 2084 m - - Documentazione disponibile la carta topografica del percorso la traccia del percorso in formato .gpx per il ...

Pian del Colle, Bardonecchia (anello)

Immagine
Oggi abbiamo partecipato alla giornata sulla neve, a piedi con gli scarponi o con le racchette da neve (ciaspole) organizzata dal coordinamento Montagnaterapia Piemonte, il CAI Torino - La montagna che aiuta e il CAI di Bardonecchia , in occasione dei  XXIX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics  aperti a ragazzi e adulti con disabilità intellettiva Ritrovo e partenza alle ore 10:00 a Pian del Colle nel comune di Bardonecchia, la località più conosciuta della Valle di Susa, oltre che per i numerosi impianti di sci alpino anche per le aree dedicate allo sci di fondo, situate rispettivamente nello splendido anfiteatro di Pian del Colle, in Valle Stretta e allo Jafferau Il percorso è stato un bel anello a Pian del Colle, di cui avete a disposizione i dati statistici, l'altimetria, la carta topografica, la traccia GPS, la traccia pubblicata sulla mappa, le foto, un video e altre informazioni; in totale eravamo in 72 Ecco il programma della giornata Vogliamo ringra...

Champlas Séguin con le racchette da neve (ciaspole)

Immagine
31 gennaio 2018 - La giornata, dal punto di vista meteorologico, non era molta buona da noi ma arrivati a Borgata Sestriere il cielo si è aperto, splendido e sereno e allora abbiamo deciso di provare un giro tranquillo con le racchette da neve (ciaspole) verso la frazione di Champlas Séguin  apri il percorso per raggiungere il punto di partenza Champlas Séguin è una frazione del Comune di Cesana Torinese (Val Susa, nel territorio della Città Metropolitana di Torino) a 1776 metri s.l.m. Il percorso che abbiamo svolto parte dal centro di Champlas Séguin e va verso nord, in direzione di San Sicario Alto, quasi parallelo a Cesana Torinese, San Sicario e all'Olympic Center, che si trovano alla sua sinistra, nella direzione di andata, come potete vedere nella traccia GPS Il percorso è un semplice traverso in mezzo ai boschi, non ripido, in grado di agevolare l'utilizzo delle racchette da neve (ciaspole) al fine di impratichirsi sul loro funzionamento Occorre prestare attenzione ...