Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta officina monviso 2019

Officina Monviso 2019, 24 luglio 2019, Santuario di S. Abaco (Monte Musinè), quarta tappa

Immagine
24 luglio 2019 - I gruppi montagna dell'Associazione L'Ancora di Torino e C.S.T. Filarete di Sant'Antonino di Susa , hanno organizzato la 4° tappa di Officina Monviso 2019 presso la bassa Valle di Susa, con il percorso Caselette - Santuario di S. Abaco, sotto il Monte Musinè Partenza dalla piazza del mercato di Caselette, attraverso  la m ulattiera che tranquillamente sale sino al Santuario di S. Abaco.  Hanno partecipato all'uscita una settantina di persone oltre i rappresentanti del gruppo A.N.A. di Caselette e i Priori del Santuario, che hanno aperto il Santuario per noi Giornata molto calda, come in tutto il Piemonte, ma un posto bello e interessante, da ritornare per raggiungere il Monte Musinè, che dista dal Santuario ancora 1 ora e 50 minuti, tramite il sentiero 572 Grazie a tutti per l'organizzazione e la bella giornata trascorsa insieme Documentazione disponibile Le foto della giornata La carta topografica del percorso La traccia del percorso ...

Officina Monviso 2019, 17 luglio 2019, Pourrieres - Laux, terza tappa

Immagine
17 luglio 2019 - Il C.S.T. di Perosa Argentina in collaborazione con il Gruppo del Pinerolese, il Coordinamento Montagnaterapia Piemonte e il C.A.I. sezione Val Germanasca hanno organizzato per mercoledì 17 luglio 2019 una giornata per camminare in montagna nel comune di Usseaux in alta Val Chisone, con il percorso Pourrieres - Laux Bellissima giornata, hanno partecipato 15 gruppi con 77 persone. Un particolare ringraziamento al Comune di Usseaux , al suo Sindaco Andrea Ferretti e all'Assessore Lidia Sallen che sono venuti a salutarci al bacino di Pourrieres, al gruppo di volontari che ha lavorato e offerto i Gofri presso la borgata Laux, a Carlo Baret che ha illustrato al Laux la storia dei valdesi e a Erica Baret che ha proposto le sue belle pitture su pietra Dopo pranzo un gruppo è sceso a Fenestrelle attraverso il sentiero che collega la borgata del Laux con l'abitato del comune di Fenestrelle I Gofri sono una speciale "cialda" tipica dell'Alta Val C...

Officina Monviso 2019, 10 luglio 2019, da Le Sonagliette (Angrogna) a I Piani di Prarostino, seconda tappa

Immagine
10 Luglio 2019 - Val Pellice - da Le Sonagliette (Angrogna) a I Piani di Prarostino, presentazione di un Sentiero accessibile a cura dei Gruppi Montagna del Pinerolese. I partecipanti sono stati 108 oltre anche a tre cani, che ci hanno accompagnato amabilmente Il percorso di andata e ritorno è di circa 7,5 km, tempo di percorrenza 3,30 h circa Si svolge in gran parte su strada sterrata, attraverso boschi di castagni e altre varietà di piante, partendo dalla località Le Sonagliette, dove si trova l’omonima trattoria e arrivando alla località I Piani di Prarostino, presso il ristorante I Piani, gestito dalla famiglia Marino, passando dal museo della pietra ai Pons Le foto della giornata La trattoria / Ristorante I Piani  utilizza un fabbricato di una preesistente azienda agricola, condotta fin dal 1730 dalla famiglia Marino, nasce nel 1987 l'azienda agrituristica che tuttora gestisce tre camere con sei posti letto. Il connesso locale di ristoro si è successivamente ingrandi...

Chambons, Forte di Fenestrelle, Chambons, programma per il 20 marzo 2019, Officina Monviso

Immagine
Mercoledì 20 marzo 2019 I Gruppi Montagna del Pinerolese, in collaborazione con il Coordinamento Montagnaterapia Piemonte e Officina Monviso, propongono una camminata Chambons - Forte di Fenestrelle - Chambons Previsioni meteo mercoledì, 20 marzo 2019 Attendibilità: 90% Nuvolosità: al mattino cielo soleggiato con locali addensamenti su zone pedemontane e pianeggianti occidentali, sereno al pomeriggio. Precipitazioni: assenti. Zero termico: in aumento sui 1500-1600 m. Venti: da nordest a tutte le quote, moderati sui rilievi con rinforzi sostenuti sul settore meridionale, deboli in pianura localmente moderati su Astigiano ed Alessandrino. Altri fenomeni: nulla da segnalare. per Chambons, seguite i cartelli che abbiamo installato Programma ore 10,00 appuntamento a Perosa Argentina in Piazza III° Alpini e partenza per Chambons ore 10,15 arrivo a Chambons, parcheggio dei mezzi ed inizio escursione Note organizzative: - per Chambon...

Chambons, Forte di Fenestrelle, Chambons, la proposta per il 20 maggio 2019, Officina Monviso

Immagine
Coordinamento Pinerolese Montagnaterapia, Percorso Chambons, Forte di Fenestrelle e ritorno Programma proposto, Chambons, Forte di Fenestrelle (questo percorso è  stato svolto dal nostro Gruppo il 27 febbraio 2019) ore 9:30 appuntamento a Perosa Argentina in Piazza III° Alpini e partenza per Chambons ore 9:50 arrivo a Chambons parcheggio dei mezzi a Chambons, nella Piazza a destra di Via Martiri della Libertà colazione con thè e biscotti WC presso il Bar, alla partenza ore 10:15 partenza da Chambons Chambons, via Carlo Alberto, via Guillelmon, seguendo la destra idrografica del Torrente Chisone, passaggio di fronte al Vivaio Forestale "Carlo Alberto" - da questo punto si vede bene sulla nostra destra il Forte di Fenestrelle [vedi foto] e sulla nostra sinistra il Forte Mutin si prosegue sempre costeggiando il Torrente Chisone - da questo punto si vede bene sulla nostra destra la Ridotta Carlo Alberto [vedi foto] si percorre una parte di Via della Balma e si...