Snow Leopard Expedition Himalaya 2025 - in memoria di Cala Cimenti
di Alex Sfragaro
alex.sfragaro@gmail.com
LA SPEDIZIONE
Sin dalla tenera età ho sempre sognato di recarmi in Himalaya, respirare anche se a fatica, quell’aria sottile, profondamente attratto dal fascino dell’ignoto, sempre teso alla scoperta, curioso della bellezza della Natura vicina o lontana.
Un essere quasi mitologico, tanto raro quanto sfuggente, ha sempre alimentato il mio immaginario, il Leopardo delle Nevi.
Il 21 febbraio 2025 riuscirò a coronare questo sogno.
Passando da Nuova Delhi, volerò a Chandigarh, per poi andare a Shimla nell’estremo nord dell’India. Da lì dopo una giornata e mezza di fuoristrada inizierà il cammino a piedi che mi porterà al primo dei campi nella Spiti Valley, in Himalaya. Ne seguirà un peregrinare per le cime e nelle valli di questo meraviglioso luogo che mi porterà alla ricerca di tutto ciò che le compone nei più variegati aspetti, naturalistico, paesaggistico ed antropologico. Tutto questo sarà per me sicuramente una grandissima crescita interiore e spirituale.
GLI OBIETTIVI
La mia volontà é di trasformare questa esperienza in qualcosa di più che una spedizione. Ma voglio fortemente poter dare il mio concreto contributo ad una causa valevole e per me estremante importante.
L’obiettivo della mia spedizione é documentare fotograficamente e tramite video ogni aspetto della natura locale, per far conoscere aspetti e circostanze lontane, estranei alla nostra realtà e quotidianità, per sensibilizzare e far ragionare le persone sulle tematiche della conservazione della Natura di per sé, ma anche della consapevolezza che ogni singolo gesto, nel nostro piccolo e nel nostro intimo é importante. La Terra é la Nostra casa, dobbiamo comportarci al meglio delle nostre possibilità in modo che tale possa essere sempre, mantenuta nel migliore dei modi.
Il materiale raccolto verrà utilizzato per mostre, un documentario e convegni allo scopo di raccogliere fondi per una causa benefica.
Cala
Cala Cimenti é stato un grande amico.
Ma anche molto altro.
In primis una persona eccezionale per i suoi meriti sportivi e pubblici, per le sue gesta e per tutto ciò che ha realizzato.
Ha scalato i 5 Settemila dell’ex Unione Sovietica, diventando il primo ad ottenere il titolo di Snow Leopard in Italia. La spedizione vuole rendere omaggio anche a questo aspetto.
Io lo ricordo e sempre lo ricorderò soprattutto per ciò che era e per sempre sarà nel mio cuore e nella mia mente, come persona, oltre allo sportivo.
Per la sua Umanità, per la sua costante e intaccabile ricerca della felicità, del bello. Poter essere allo stesso modo così focalizzato su ciò che sono stati i suoi obiettivi come sulle necessità degli altri. Nelle piccole cose come nelle grandi.
Una guida, un’ispirazione per ciò che sto facendo e ciò che farò. Un’anima bella.
E a lui voglio dedicare questa spedizione e questo progetto. Tutto ciò che verrà realizzato e che riuscirò a creare.
LE FINALITA'
Prima, durante e al ritorno da questo mio viaggio, attiverò una raccolta fondi tesa alla realizzazione di un progetto sul territorio locale delle Valli che per lui sono stati luoghi molto cari e anche casa, (Chisone, Germanasca e limitrofe) di Montagnaterapia. Questo permetterà a pazienti psichiatrici e con disabilità di usufruire di un approccio a carattere terapeutico, riabilitativo e/o socio-educativo. Questo progetto é rivolto a pazienti con differenti problematiche, soprattutto quelle caratterizzate da un importante isolamento sociale, basato sulla terapia di gruppo e l’attività fisica, si svolgerà nell’ambiente naturale della montagna. Questo tipo di intervento si propone di favorire il rapporto con sé stessi e con gli altri, combattendo l’isolamento sociale che caratterizza questi disturbi e promuovendo la lotta allo stigma, oltre a stimolare la ri-acquisizione di competenze e autonomia in diversi ambiti.
LA RACCOLTA FONDI
La raccolta fondi verrà realizzata attraverso la donazione spontanea tramite bonifico bancario, PayPal e Satispay Le donazioni ricevute saranno utilizzate nella loro totalità per finanziare le attività legate al progetto Montagnaterapia gestito dal CAI sezione Val Germanasca, che permetterà agli utenti di realizzare gite, incontri ed eventi legati alla montagna.
IBAN IT86V0306909606100000114280 c/c CAl Val Germanasca Intesasanpaolo
SATISPAY - vedi QR Code [ immagine più in basso, in La Raccolta Fondi ]
CONTATTI E AGGIORNAMENTI DELLA SPEDIZIONE
Alex Sfragaro
Facebook: https://www.facebook.com/Alex.Sfragaro
Instagram: @alex.sfragaro
Email: alex.sfragaro@gmail.com
Telefono: +393397715930
- -
NOTIZIE CORRELATE
Cala Cimenti
Quattro anni fa ci lasciava Cala Cimenti, di Montagna.tv 08 febbraio 2025
Il Leopardo delle nevi
Pubblicazione del WWF "I leopardi delle nevi si sono evoluti per vivere in alcune delle condizioni più difficili della Terra. Il loro folto manto bianco-grigio, punteggiato da grandi rosette nere, si integra perfettamente con le alte montagne ripide e rocciose dell'Asia. Grazie alla loro incredibile mimetizzazione naturale, che li rende quasi invisibili nell'ambiente circostante, i leopardi delle nevi sono spesso definiti "i fantasmi delle montagne".